Ciao a tutti,
in attesa di Lucca Comics and Games 2012, notizie e relativa pianificazione del viaggio, oggi vi propongo (e linko) una gran bella iniziativa per tutti gli amanti della nona arte.
In particolare, sul blog di Ned potrete trovare tutte le informazioni a riguardo:
300 fumetti da leggere
http://nedbajalica.blogspot.it/p/300.html
Buona lettura!
giovedì 11 ottobre 2012
venerdì 21 settembre 2012
Libri sotto i Portici a Firenze
Iniziativa speciale di libri sotto i portici... A Firenze!
a FIRENZE – Fortezza da Basso un appuntamento straordinario di “LIBRI SOTTO I PORTICI - CASTEL GOFFREDO, Gran mercato di libri vecchi, usati e introvabili, fumetti, riviste e dischi in vinile” all’interno della FIERA DI FIRENZE (sito fiera) che si tiene da giovedì pomeriggio 18 a domenica 21 ottobre.
a FIRENZE – Fortezza da Basso un appuntamento straordinario di “LIBRI SOTTO I PORTICI - CASTEL GOFFREDO, Gran mercato di libri vecchi, usati e introvabili, fumetti, riviste e dischi in vinile” all’interno della FIERA DI FIRENZE (sito fiera) che si tiene da giovedì pomeriggio 18 a domenica 21 ottobre.
Dalla Lombardia alla Toscana in un gemellaggio nel nome del collezionismo e della cultura. Un’esperienza per noi nuova, un segno di fiducia che ci giunge da una città e per una location assolutamente prestigiosa!
Un’ottima occasione per trovare libri rari, speciali o semplicemente per ritrovare vecchi compagni di viaggio dalle pagine un po’ ingiallite.
Per il “Comitato LIBRI SOTTO I PORTICI” - Castel Goffredo (Mantova)
Alessandra Taraschi, presidente 349 3543558
Corrado Bocchi 335 5355605
P.S. Ci sono ancora alcuni spazi disponibili se pensi di partecipare in quanto venditore. Ogni spazio di mt. 4 x 4 costa 50,00 euro lordi per tutti e quattro i giorni di fiera. Se sei interessato contattaci a questa mail: librisottoiportici@libero.it entro lunedì 24 settembre.
www.librisottoiportici.it – Libri sotto i portici è anche su FACEBOOK
lunedì 10 settembre 2012
Inizio settimana
Buongiorno a tutti,
dopo una settimana scarica di novità ragnesche targate Panini Comics, piano piano salutiamo l'estate per accogliere l'autunno e con esso l'avvicinarsi dell'evento fumettistico nazionale per eccellenza: Lucca Comics and Games.
Per me, anche quest'anno, un solo giorno di presenza, venerdì 2 novembre, per chi c'è e vuole fermarsi per quattro chiacchiere o per un caffè, potete contattarmi a:
info@uomoragno.org
USCITE SETTIMANALI
- Spider-Man 586
- Ultimate Comics: Spider-Man 17 (4 nuova serie)
- Thor 162
Poi, potrebbero esserci le seguenti uscite, con relative apparizioni, tutte da controllare:
? X-Men 267
? Avengers 6
? Cap 28
? Iron Man 54
Continua inoltre la vendita dei miei fumetti su subito.it oggi mi hanno già lasciato i 4 numeri di Uomo Ragno Seconda Serie Corno...
Prossimamente altre aste!
Un salutone e una buona settimana (sperem)!
dopo una settimana scarica di novità ragnesche targate Panini Comics, piano piano salutiamo l'estate per accogliere l'autunno e con esso l'avvicinarsi dell'evento fumettistico nazionale per eccellenza: Lucca Comics and Games.
Per me, anche quest'anno, un solo giorno di presenza, venerdì 2 novembre, per chi c'è e vuole fermarsi per quattro chiacchiere o per un caffè, potete contattarmi a:
info@uomoragno.org
USCITE SETTIMANALI
- Spider-Man 586
- Ultimate Comics: Spider-Man 17 (4 nuova serie)
- Thor 162
Poi, potrebbero esserci le seguenti uscite, con relative apparizioni, tutte da controllare:
? X-Men 267
? Avengers 6
? Cap 28
? Iron Man 54
Continua inoltre la vendita dei miei fumetti su subito.it oggi mi hanno già lasciato i 4 numeri di Uomo Ragno Seconda Serie Corno...
Prossimamente altre aste!
Un salutone e una buona settimana (sperem)!
lunedì 3 settembre 2012
Fumetti in vendita
Buongiorno a tutti e buon rientro dalle ferie, per chi ci è stato fino alla scorsa settimana!
Come promesso sono riuscito ad aggiornare tutto il sito in corrispondenza dello scorso weekend, mettere a posto i fumetti ed addirittura iniziare la trafila dei FUMETTI IN VENDITA (provo dapprima il canale gratuito offertomi da subito.it per poi passare, in caso di insuccesso parziale o totale al più consono Ebay... vediamo un pò).
Venendo alla parte pratica, ho organizzato 14 differenti aste riguardanti il seguente materiale:
1. JOHN DOE completa (€149)
2. DAVID MURPHY completa (€ 6)
3. CORNELIO completa (€19)
4. MARVEL HEROES 3 (€3)
5. MARVEL HEROES 4 (€3)
6. DYLAN DOG 218, 219, 220, 221 (€ 3 totali)
7. KICK-ASS 1 e 2 (prima ristampa € 9 totali)
8. 30 GIORNI DI NOTTE (9 volumi a €69)
9. The SANDMAN (1-15 Planeta DeAgostini € 49)
10. UOMO RAGNO seconda serie editoriale corno 49 (€35)
11. UOMO RAGNO seconda serie editoriale corno 50 (€39)
12. UOMO RAGNO seconda serie editoriale corno 51 (€39)
13. UOMO RAGNO seconda serie editoriale corno 52 (€12)
14. WALKING DEAD (serie 1-8 a € 55)
Nello specifico trovate le immagini qui:
http://s787.photobucket.com/albums/yy160/pberta/Fumetti%20in%20vendita/
E qui, di seguito le varie descrizioni:
1. JOHN DOE Collezione completa (con apparizione e dossier) - € 149Vendo collezione completa della serie cult John Doe, ovvero dal numero 1 al 78 della prima serie (Eura) e nuova serie 1-22 (Aurea).
Splendida serie cult ad opera di Recchioni, Bartoli e Uzzeo, che ha lanciato nuovi disegnatori italiani molto talentuosi. Serie cult da leggere e godere ad
un prezzo ragionevole e difficilmente reperibili nella sua completezza e stato di conservazione.
Oltre alla serie originale, includo nell'offerta la cover variant Lucca Comics and Games 2010 del numero 78, i 4 dossier di John Doe, il volume brossurato
Trapassati inc ed il numero 11 del Detective Dante (con l'apparizione di John Doe e copertina con i due personaggi).
Come si vede dalle immagini, la collezione completa viene ceduta negli appositi tre box di cartone, ogni fumetto si trova nella specifica busta protettiva (acid free).
2. DAVID MURPHY 911 completa (4 numeri) - € 6Vendo bella collezione completa della serie David Murphy 911, edita da Panini Comics ad opera di Recchioni e Cremona.
Serie carina e ben realizzata da leggere con piacere.
Ogni numero è stato letto una sola volta, con estrema attenzione e cura e riposto nelle buste protettive (acid free).
Fumetti pari al nuovo, condizioni da edicola.
4. MARVEL HEROES 3 (Panini Magazines) - € 3Vendo il fumetto Marvel Heroes 3 ancora blisterato e con il relativo gadget, la pistola con le ventose.
Questo numero, dedicato ad un pubblico molto giovane è uscito in edicola alcuni anni fa, difficilmente reperibile in quanto esauritissimo.
5. MARVEL HEROES 4 (Panini Magazines) - € 3Vendo il fumetto Marvel Heroes 3 ancora blisterato e con il relativo gadget, due super-jet con fionda.
Questo numero, dedicato ad un pubblico molto giovane è uscito in edicola alcuni anni fa, difficilmente reperibile in quanto esauritissimo.
6. DYLAN DOG 218 - 219 - 220 - 221 - € 3Vendo questo lotto di Dylan Dog originali ad un prezzo irrinunciabile di €3.
Condizioni discrete, ottimi per una buona lettura ed un collezionista non esigente.
218. L'INCUBO DIPINTO
219. LA DECIMA VITTIMA
220. CONCORRENZA SLEALE
221. IL TOCCO DEL DIAVOLO
7. 100% KICK ASS 1 e 2 (ristampe - Panini Comics) - € 9Cedo collezione completa dell'apprezzata e fortunata serie Kick Ass.
Kick Ass nata dall'ottima collaborazione di Mark Millar e John Romita Jr si è poi concretizzata anche a livello cinematografico con l'uscita dell'omonimo
film, apprezzato a livello di pubblico e di critica.
I due fumetti sono in condizioni pari al nuovo, da edicola.
8. 30 GIORNI DI NOTTE (collezione completa Magic Press) - € 69
9 volumi brossurati.
Vendo serie completa a fumetti creata dalla fervida immaginazione della coppia Steve NIVES e Ben TEMPLESMITH.
Serie culto edita da Magic Press alcuni anni fa.
Da questi fumetti anche il film dell'orrore "30 giorni di buio".
Tutti i fumetti sono stati letti una sola volta e riposti nell'apposita busta protettiva (acid free).
I fumetti sono in condizioni pari al nuovo, da edicola.
I titoli dei 9 volumi:
- 30 giorni di notte
- Neve Rossa
- Eben e Stella
- Giorni oscuri
- Ritorno a Barrow
- Muori, Billy, Muori
- Juarez o Lex Nova e il caso delle 400 messicane morte
- Diffondere il morbo
- Tre racconti
Questo è tutto, per il momento, ovviamente per i frequentatori del blog e chi fosse interessato, prezzi da considerarsi trattabili e sconti fattibili ;-)
Qualcuno interessato?
Potete scrivermi a:
pberta@gmail.com
oppure su:
info@uomoragno.org
Come promesso sono riuscito ad aggiornare tutto il sito in corrispondenza dello scorso weekend, mettere a posto i fumetti ed addirittura iniziare la trafila dei FUMETTI IN VENDITA (provo dapprima il canale gratuito offertomi da subito.it per poi passare, in caso di insuccesso parziale o totale al più consono Ebay... vediamo un pò).
Venendo alla parte pratica, ho organizzato 14 differenti aste riguardanti il seguente materiale:
1. JOHN DOE completa (€149)
2. DAVID MURPHY completa (€ 6)
4. MARVEL HEROES 3 (€3)
5. MARVEL HEROES 4 (€3)
6. DYLAN DOG 218, 219, 220, 221 (€ 3 totali)
7. KICK-ASS 1 e 2 (prima ristampa € 9 totali)
8. 30 GIORNI DI NOTTE (9 volumi a €69)
Nello specifico trovate le immagini qui:
http://s787.photobucket.com/albums/yy160/pberta/Fumetti%20in%20vendita/
E qui, di seguito le varie descrizioni:
1. JOHN DOE Collezione completa (con apparizione e dossier) - € 149Vendo collezione completa della serie cult John Doe, ovvero dal numero 1 al 78 della prima serie (Eura) e nuova serie 1-22 (Aurea).
Splendida serie cult ad opera di Recchioni, Bartoli e Uzzeo, che ha lanciato nuovi disegnatori italiani molto talentuosi. Serie cult da leggere e godere ad
un prezzo ragionevole e difficilmente reperibili nella sua completezza e stato di conservazione.
Oltre alla serie originale, includo nell'offerta la cover variant Lucca Comics and Games 2010 del numero 78, i 4 dossier di John Doe, il volume brossurato
Trapassati inc ed il numero 11 del Detective Dante (con l'apparizione di John Doe e copertina con i due personaggi).
Come si vede dalle immagini, la collezione completa viene ceduta negli appositi tre box di cartone, ogni fumetto si trova nella specifica busta protettiva (acid free).
2. DAVID MURPHY 911 completa (4 numeri) - € 6Vendo bella collezione completa della serie David Murphy 911, edita da Panini Comics ad opera di Recchioni e Cremona.
Serie carina e ben realizzata da leggere con piacere.
Ogni numero è stato letto una sola volta, con estrema attenzione e cura e riposto nelle buste protettive (acid free).
Fumetti pari al nuovo, condizioni da edicola.
4. MARVEL HEROES 3 (Panini Magazines) - € 3Vendo il fumetto Marvel Heroes 3 ancora blisterato e con il relativo gadget, la pistola con le ventose.
Questo numero, dedicato ad un pubblico molto giovane è uscito in edicola alcuni anni fa, difficilmente reperibile in quanto esauritissimo.
5. MARVEL HEROES 4 (Panini Magazines) - € 3Vendo il fumetto Marvel Heroes 3 ancora blisterato e con il relativo gadget, due super-jet con fionda.
Questo numero, dedicato ad un pubblico molto giovane è uscito in edicola alcuni anni fa, difficilmente reperibile in quanto esauritissimo.
6. DYLAN DOG 218 - 219 - 220 - 221 - € 3Vendo questo lotto di Dylan Dog originali ad un prezzo irrinunciabile di €3.
Condizioni discrete, ottimi per una buona lettura ed un collezionista non esigente.
218. L'INCUBO DIPINTO
219. LA DECIMA VITTIMA
220. CONCORRENZA SLEALE
221. IL TOCCO DEL DIAVOLO
7. 100% KICK ASS 1 e 2 (ristampe - Panini Comics) - € 9Cedo collezione completa dell'apprezzata e fortunata serie Kick Ass.
Kick Ass nata dall'ottima collaborazione di Mark Millar e John Romita Jr si è poi concretizzata anche a livello cinematografico con l'uscita dell'omonimo
film, apprezzato a livello di pubblico e di critica.
I due fumetti sono in condizioni pari al nuovo, da edicola.
8. 30 GIORNI DI NOTTE (collezione completa Magic Press) - € 69
9 volumi brossurati.
Vendo serie completa a fumetti creata dalla fervida immaginazione della coppia Steve NIVES e Ben TEMPLESMITH.
Serie culto edita da Magic Press alcuni anni fa.
Da questi fumetti anche il film dell'orrore "30 giorni di buio".
Tutti i fumetti sono stati letti una sola volta e riposti nell'apposita busta protettiva (acid free).
I fumetti sono in condizioni pari al nuovo, da edicola.
I titoli dei 9 volumi:
- 30 giorni di notte
- Neve Rossa
- Eben e Stella
- Giorni oscuri
- Ritorno a Barrow
- Muori, Billy, Muori
- Juarez o Lex Nova e il caso delle 400 messicane morte
- Diffondere il morbo
- Tre racconti
Questo è tutto, per il momento, ovviamente per i frequentatori del blog e chi fosse interessato, prezzi da considerarsi trattabili e sconti fattibili ;-)
Qualcuno interessato?
Potete scrivermi a:
pberta@gmail.com
oppure su:
info@uomoragno.org
mercoledì 29 agosto 2012
Si riparte... anche da Spidey!
Ciao a tutti,
fine agosto o inizio settembre corrisponde per molti italiani al reale passaggio dalla vecchia stagione a quella nuova, una sorta di salto nel futuro successivo al periodo di ferie, più o meno prolungate, agostiane.
Proprio grazie al maggiore tempo libero concessomi dalle ferie, anche quest'anno ho ben pensato di fare una scappata all'Ikea (di Parma) per accapparrarmi 3 nuove librerie Billy e relative ante trasparenti, effettuando (ovviamente) il montaggio in una delle giornate di massima calura di questa secca e calda estate 2012.
Ho avuto finalmente modo di mettere a posto, riordinare e fare spazio a nuove idee fumettistiche e non e di fissare alcuni punti da seguire per i prossimi mesi.
Lo spostamento e il riordino dei fumetti è stata un'operazione letteralmente colossale... un avvenimento da riportare ai posteri ;-)
Fumettisticamente parlando:
1- smettere di comprare inutili ristampe delle ristampe delle ristampe per piccoli camei o apparizioni ragnesche (in quanto mi sento abbastanza preso in giro - la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata ufficialmente la nuova iniziativa da edicola dedicata ad ultimate spider-man che ho già in tutte le salse.
Presto inizierò con una lunga lista (foto e prezzi) su questo blog, magari trovo subito qualcuno interessato (e appassionato).
2- vendere doppioni di fumetti (Uomo Ragno Corno) e cose rare (Uomo Ragno e Superman della Cenisio), serie terminate (JD) e serie che ho già comunque letto (e che non colleziono) come Walking Dead.
3- leggere tutto appena acquistato (ho commesso l'errore di "lasciare a respirare vari fumetti sul comodino e, una volta ripresi, mi sono trovato quasi... spaesato").
4- aggiornare due volte al mese il sito.
5- riordinare i fumetti durante l'aggiornamento del sito.
6- sono ufficialmente passato a diventare frequentatore delle sole fiere di Reggio Emilia (a maggio, gratuita), Lucca e Reggio Emilia (dicembre). Stop con le altre, oramai di cose da cercare ne ho davvero poche.
7- capitolo mancanti, ecco il riassunto (brevissimo):
Amazing Spider-Man 1 - 2 - 4
Raccolta Corno Supereroi 7 e 8 del 1983
Raccolta Eroi 2000 Corno 1 e 4 del 1984
Supereroi Gigante 8 del 1982
Supereroi Gigante 3 del 1983
8- tavole originali, anno di pausa quasi totale.
9- altre serie fumettistiche da leggere? Julia, ma giusto qualche numero, quando capita, usato e a pagarlo massimo un euro (senza assoluto sbattimento, anche dovuto al poco tempo).
Extrafumettisticamente di cose da fare e situazioni mutate ne ho parecchie, anche lì spero di centrare al meglio le scelte, ricordandomi sempre le priorità (famiglia, lavoro e hobby).
Vediamo cosa salta fuori in questo strano e strambo periodo di flessione e modifiche economiche.
Speriamo il bene e un saluto a tutti.
fine agosto o inizio settembre corrisponde per molti italiani al reale passaggio dalla vecchia stagione a quella nuova, una sorta di salto nel futuro successivo al periodo di ferie, più o meno prolungate, agostiane.
Proprio grazie al maggiore tempo libero concessomi dalle ferie, anche quest'anno ho ben pensato di fare una scappata all'Ikea (di Parma) per accapparrarmi 3 nuove librerie Billy e relative ante trasparenti, effettuando (ovviamente) il montaggio in una delle giornate di massima calura di questa secca e calda estate 2012.
Ho avuto finalmente modo di mettere a posto, riordinare e fare spazio a nuove idee fumettistiche e non e di fissare alcuni punti da seguire per i prossimi mesi.
Lo spostamento e il riordino dei fumetti è stata un'operazione letteralmente colossale... un avvenimento da riportare ai posteri ;-)
Fumettisticamente parlando:
1- smettere di comprare inutili ristampe delle ristampe delle ristampe per piccoli camei o apparizioni ragnesche (in quanto mi sento abbastanza preso in giro - la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata ufficialmente la nuova iniziativa da edicola dedicata ad ultimate spider-man che ho già in tutte le salse.
Presto inizierò con una lunga lista (foto e prezzi) su questo blog, magari trovo subito qualcuno interessato (e appassionato).
2- vendere doppioni di fumetti (Uomo Ragno Corno) e cose rare (Uomo Ragno e Superman della Cenisio), serie terminate (JD) e serie che ho già comunque letto (e che non colleziono) come Walking Dead.
3- leggere tutto appena acquistato (ho commesso l'errore di "lasciare a respirare vari fumetti sul comodino e, una volta ripresi, mi sono trovato quasi... spaesato").
4- aggiornare due volte al mese il sito.
5- riordinare i fumetti durante l'aggiornamento del sito.
6- sono ufficialmente passato a diventare frequentatore delle sole fiere di Reggio Emilia (a maggio, gratuita), Lucca e Reggio Emilia (dicembre). Stop con le altre, oramai di cose da cercare ne ho davvero poche.
7- capitolo mancanti, ecco il riassunto (brevissimo):
Amazing Spider-Man 1 - 2 - 4
Raccolta Corno Supereroi 7 e 8 del 1983
Raccolta Eroi 2000 Corno 1 e 4 del 1984
Supereroi Gigante 8 del 1982
Supereroi Gigante 3 del 1983
8- tavole originali, anno di pausa quasi totale.
9- altre serie fumettistiche da leggere? Julia, ma giusto qualche numero, quando capita, usato e a pagarlo massimo un euro (senza assoluto sbattimento, anche dovuto al poco tempo).
Extrafumettisticamente di cose da fare e situazioni mutate ne ho parecchie, anche lì spero di centrare al meglio le scelte, ricordandomi sempre le priorità (famiglia, lavoro e hobby).
Vediamo cosa salta fuori in questo strano e strambo periodo di flessione e modifiche economiche.
Speriamo il bene e un saluto a tutti.
martedì 28 agosto 2012
Narnia Fumetto 2012
Buongiorno a tutti,
sono da poco rientrato dalle ferie agostiane e piano piano tento di rimettermi in carreggiata, soprattutto per quanto riguarda gli aggiornamenti ragneschi.
Il primo post del rientro vuole essere dedicato ad una persona che stimo e che è riuscita a creare una delle più belle iniziative fumettistiche a livello nazionale: NARNIA FUMETTO, sto parlando di Francesco Settembre di Antani Comics.
I fortunati che abitano abbastanza vicino, hanno un'occasione davvero succulenta da non farsi scappare... leggete, leggete!
Continua ancora per qualche giorno la prevendita dei biglietti PREMIUM, mentre gli altri tagliandi (5 euro cadauno, prezzo fermo dal 2008!) saranno disponibili dal 4 settembre, sempre presso la libreria Antani Comics, e dall'8 direttamente in fiera. Per prezzi e convenzioni, www.narniafumetto.com, area BIGLIETTERIA. Nell'omonima pagina del sito, invece, troverete il programma ufficiale, scaricabile in pdf, mentre sono disponibili le mappe della fiera e della mostra mercato, e la lista di autori ed espositori.
Nell'home page del sito, potete informarvi sulle iniziative last minute, come ATTENTI A QUEI DUE, coi disegnatori che, in coppia, realizzeranno opere per la beneficenza in estemporanei incontri col pubblico, oltre che sulle produzioni realizzate ad hoc, come cartoline e poster di DYLAN DOG di Bruno Brindisi e il secondo numero della serie RED DREAD (variant cover di Rafa Sandoval).
Per avere maggiori info sull'ospite dell'anno, ovvero Dave Gibbons, e tutte le novità last minute, vi rimandiamo alla nostra pagina Facebook (non serve essere iscritti al social network per sbirciarla...): consultatela almeno una volta al giorno.
A risentirci nei prossimi giorni e buon rientro!
sono da poco rientrato dalle ferie agostiane e piano piano tento di rimettermi in carreggiata, soprattutto per quanto riguarda gli aggiornamenti ragneschi.
Il primo post del rientro vuole essere dedicato ad una persona che stimo e che è riuscita a creare una delle più belle iniziative fumettistiche a livello nazionale: NARNIA FUMETTO, sto parlando di Francesco Settembre di Antani Comics.
I fortunati che abitano abbastanza vicino, hanno un'occasione davvero succulenta da non farsi scappare... leggete, leggete!
Continua ancora per qualche giorno la prevendita dei biglietti PREMIUM, mentre gli altri tagliandi (5 euro cadauno, prezzo fermo dal 2008!) saranno disponibili dal 4 settembre, sempre presso la libreria Antani Comics, e dall'8 direttamente in fiera. Per prezzi e convenzioni, www.narniafumetto.com, area BIGLIETTERIA. Nell'omonima pagina del sito, invece, troverete il programma ufficiale, scaricabile in pdf, mentre sono disponibili le mappe della fiera e della mostra mercato, e la lista di autori ed espositori.
Nell'home page del sito, potete informarvi sulle iniziative last minute, come ATTENTI A QUEI DUE, coi disegnatori che, in coppia, realizzeranno opere per la beneficenza in estemporanei incontri col pubblico, oltre che sulle produzioni realizzate ad hoc, come cartoline e poster di DYLAN DOG di Bruno Brindisi e il secondo numero della serie RED DREAD (variant cover di Rafa Sandoval).
Per avere maggiori info sull'ospite dell'anno, ovvero Dave Gibbons, e tutte le novità last minute, vi rimandiamo alla nostra pagina Facebook (non serve essere iscritti al social network per sbirciarla...): consultatela almeno una volta al giorno.
A risentirci nei prossimi giorni e buon rientro!
martedì 24 luglio 2012
Film: The Amazing Spider-Man
Ciao a tutti,
con un bel ritardo dato dai vari impegni che mi attorniano e soprattutto dalle cattive vibrazioni che mi attanagliavano negli ultimi tempi (a proposito di questo film), finalmente domenica sera sono passato dal cinema per vedermi The Amazing Spider-Man. Primo film che ho visto con gli occhiali 3D (giusto per far capire che ultimamente al cinema mi "vedono" veramente poco, forse anche a causa degli 8,5€ a biglietto, ma questa è un'altra storia).
ATTENZIONE PUO' CONTENERE SPOILER PER CHI IL FILM NON LO HA VISTO!!!
(e attenzione anche al fatto che non so fare recensioni, ma questo post è da prendere un pò come viene, con commenti, impressioni e varie ed eventuali)
Come già premesso in precedenza e come riferito a chi mi chiedeva "allora, sei stato a vedere l'ultimo uomo ragno?!", sinceramente da questo film (ormai non si può nemmeno più chiamarla pellicola perchè la pellicola non c'è più) non mi aspettavo proprio nulla, avevo un filo, ma giusto un filino di curiosità per vedere il nuovo protagonista (Andrew Gardfield) e l'attrice che interpreta Gwen (Emma Stone).
Devo dire che tutti e due mi sono piaciuti, non sono male, a parte il fatto che Peter non riesce ad essere un nerd (e si deve sforzare per non essere troppo figo) e questa Gwen non è la "pura" e semplice Gwendoline del fumetto, ma una stuzzichevole e sensuale ragazza.
Si capisce che i due non hanno 16-17 anni, ma sono dei trentenni (come al solito) con un look rifatto per farli sembrare il più possibile dei semimaggiorenni (e come al solito non capisco questa scelta, di attori statunitensi belli e bravi sui 18-20 anni non ce ne sono?!).
Poi, altre considerazioni sparse da nerd:
Zia May con i capelli neri (e tinti) non si può vedere - poi ha una presenza e uno spessore di un'acciuga marinata. Inguardabile.
Zio Ben con quel faccione troppo patoccoso non ce lo avrei messo.
Capitano Stacy stravolto rispetto al fumetto (troppo giovane, troppo nazionalista, senza la morale del vero Capitano e troppo "ho ragione io e si fa così", scena finale... lasciamo stare).
Lizard che è un incrocio tra Venom (ghigno), lo Scorpione, l'Uomo Sabbia (il corpo), l'Uomo Cosa (il colore indefinito), che in alcuni casi sembra invincibile e in altri una schiappetta, etc.
La tecnologia: questa stravolta, non si capisce bene l'ambientazione nè iniziale, nè quella del resto del film, con cose tecnologicamente fin troppo avanzate e altre un pò vintage (esempio computer di Curt e macchina fotografica di Peter).
I genitori di Peter: ma sono stati introdotti solo per tenere aperte le porte ad un sequel... bah, potevano essere evitati...
Effetti speciali: ho trovato meglio quelli di Raimi! Belle alcune scene (ma poche), effetti speciali sempre molto simili, belli per carità gli occhiali 3D, ma alcune scene sembravano quasi fuori fuoco e non si vedevano affatto bene.
Scene action sempre un pò troppo scure e "nascoste".
Suoni e volume: medio-bassi per dialoghi e scene tranquille, volume abnorme ed insopportabile per le scena d'azione... è da un pò di tempo che vanno avanti di questo passo e personalmente mi dà fastidio e basta, anche perchè il volume abominevole non rende migliori le scene d'azione o le rende più realistiche, ma mi distrugge solo i timpani e mi rompe le scatole!
Non capisco a che tipo di pubblico si rivolga un film di questo tipo visto che: i bambini piccoli non ci capiscono una mazza, forse dai 10 ai 14 anni potrà anche piacere, ma a chi legge i fumetti (da poco o da molto) non riesce bene a piazzare questo film o addirittura a capire se faccia riferimento all'Universo Marvel tradizione (616) o a quello Ultimate, pescando (alcune volte un pò a caso) qua e là...
Questo tipo di film di intrattenimento supereroistico per me dura troppo: 136 minuti per un film così sono davvero tanti ed inevitabilmente creano disattenzione.
Origini del supereroe rivisitate: non ne posso davvero più. Ormai anche su carta quando leggo la parola Origini mi viene il vomito.
Nel caso del film, tutto il buridone dei ragni è davvero evitabilissimo e mi sono chiesto in sala... "ma perchè?!" e una risposta non me la sono ancora data.
La maschera iniziale (vista su un muro è a tratti inguardabile) e devo ancora capire il perchè dell'evoluzione al costume completo rosso e blu.
Scene con lo skate con le prove di volo e skate in sè, evitabilissimo (fa molto e troppo anni '90 e totalmente fuori contesto rispetto al resto).
Peter fotografo?! Boh, sembra più che altro una cosa buttata lì della quale poi ci si è progressivamente dimenticati durante il film (sì, mi ricordo che Lizard ha poi distrutto la macchina fotografica).
Vogliamo poi parlare della rivisitazione della scena del ladro?! Bah...
Daily Bugle questo sconosciuto...
Considerazioni positive:
Il costume rosso e blu del film mi piace tantissimo.
Ottimo cast (Curt su tutti, Peter e Gwen).
Scenetta con Stan Lee davvero superba.
Scena di azione con i volteggi di Spidey davvero notevoli.
Se il film fosse stato dedicato ad un supereroe "nuovo" e non collegato all'uomo ragno, ma magari a qualcosa di diverso, sarebbe stato un bel film.
Così il mio voto è un 5,5.
Prometto di rivederlo in DVD.
Aggiungo altre cose appena mi vengono in mente.
con un bel ritardo dato dai vari impegni che mi attorniano e soprattutto dalle cattive vibrazioni che mi attanagliavano negli ultimi tempi (a proposito di questo film), finalmente domenica sera sono passato dal cinema per vedermi The Amazing Spider-Man. Primo film che ho visto con gli occhiali 3D (giusto per far capire che ultimamente al cinema mi "vedono" veramente poco, forse anche a causa degli 8,5€ a biglietto, ma questa è un'altra storia).
ATTENZIONE PUO' CONTENERE SPOILER PER CHI IL FILM NON LO HA VISTO!!!
(e attenzione anche al fatto che non so fare recensioni, ma questo post è da prendere un pò come viene, con commenti, impressioni e varie ed eventuali)
Come già premesso in precedenza e come riferito a chi mi chiedeva "allora, sei stato a vedere l'ultimo uomo ragno?!", sinceramente da questo film (ormai non si può nemmeno più chiamarla pellicola perchè la pellicola non c'è più) non mi aspettavo proprio nulla, avevo un filo, ma giusto un filino di curiosità per vedere il nuovo protagonista (Andrew Gardfield) e l'attrice che interpreta Gwen (Emma Stone).
Devo dire che tutti e due mi sono piaciuti, non sono male, a parte il fatto che Peter non riesce ad essere un nerd (e si deve sforzare per non essere troppo figo) e questa Gwen non è la "pura" e semplice Gwendoline del fumetto, ma una stuzzichevole e sensuale ragazza.
Si capisce che i due non hanno 16-17 anni, ma sono dei trentenni (come al solito) con un look rifatto per farli sembrare il più possibile dei semimaggiorenni (e come al solito non capisco questa scelta, di attori statunitensi belli e bravi sui 18-20 anni non ce ne sono?!).
Poi, altre considerazioni sparse da nerd:
Zia May con i capelli neri (e tinti) non si può vedere - poi ha una presenza e uno spessore di un'acciuga marinata. Inguardabile.
Zio Ben con quel faccione troppo patoccoso non ce lo avrei messo.
Capitano Stacy stravolto rispetto al fumetto (troppo giovane, troppo nazionalista, senza la morale del vero Capitano e troppo "ho ragione io e si fa così", scena finale... lasciamo stare).
Lizard che è un incrocio tra Venom (ghigno), lo Scorpione, l'Uomo Sabbia (il corpo), l'Uomo Cosa (il colore indefinito), che in alcuni casi sembra invincibile e in altri una schiappetta, etc.
La tecnologia: questa stravolta, non si capisce bene l'ambientazione nè iniziale, nè quella del resto del film, con cose tecnologicamente fin troppo avanzate e altre un pò vintage (esempio computer di Curt e macchina fotografica di Peter).
I genitori di Peter: ma sono stati introdotti solo per tenere aperte le porte ad un sequel... bah, potevano essere evitati...
Effetti speciali: ho trovato meglio quelli di Raimi! Belle alcune scene (ma poche), effetti speciali sempre molto simili, belli per carità gli occhiali 3D, ma alcune scene sembravano quasi fuori fuoco e non si vedevano affatto bene.
Scene action sempre un pò troppo scure e "nascoste".
Suoni e volume: medio-bassi per dialoghi e scene tranquille, volume abnorme ed insopportabile per le scena d'azione... è da un pò di tempo che vanno avanti di questo passo e personalmente mi dà fastidio e basta, anche perchè il volume abominevole non rende migliori le scene d'azione o le rende più realistiche, ma mi distrugge solo i timpani e mi rompe le scatole!
Non capisco a che tipo di pubblico si rivolga un film di questo tipo visto che: i bambini piccoli non ci capiscono una mazza, forse dai 10 ai 14 anni potrà anche piacere, ma a chi legge i fumetti (da poco o da molto) non riesce bene a piazzare questo film o addirittura a capire se faccia riferimento all'Universo Marvel tradizione (616) o a quello Ultimate, pescando (alcune volte un pò a caso) qua e là...
Questo tipo di film di intrattenimento supereroistico per me dura troppo: 136 minuti per un film così sono davvero tanti ed inevitabilmente creano disattenzione.
Origini del supereroe rivisitate: non ne posso davvero più. Ormai anche su carta quando leggo la parola Origini mi viene il vomito.
Nel caso del film, tutto il buridone dei ragni è davvero evitabilissimo e mi sono chiesto in sala... "ma perchè?!" e una risposta non me la sono ancora data.
La maschera iniziale (vista su un muro è a tratti inguardabile) e devo ancora capire il perchè dell'evoluzione al costume completo rosso e blu.
Scene con lo skate con le prove di volo e skate in sè, evitabilissimo (fa molto e troppo anni '90 e totalmente fuori contesto rispetto al resto).
Peter fotografo?! Boh, sembra più che altro una cosa buttata lì della quale poi ci si è progressivamente dimenticati durante il film (sì, mi ricordo che Lizard ha poi distrutto la macchina fotografica).
Vogliamo poi parlare della rivisitazione della scena del ladro?! Bah...
Daily Bugle questo sconosciuto...
Considerazioni positive:
Il costume rosso e blu del film mi piace tantissimo.
Ottimo cast (Curt su tutti, Peter e Gwen).
Scenetta con Stan Lee davvero superba.
Scena di azione con i volteggi di Spidey davvero notevoli.
Se il film fosse stato dedicato ad un supereroe "nuovo" e non collegato all'uomo ragno, ma magari a qualcosa di diverso, sarebbe stato un bel film.
Così il mio voto è un 5,5.
Prometto di rivederlo in DVD.
Aggiungo altre cose appena mi vengono in mente.
Iscriviti a:
Post (Atom)