Visualizzazione post con etichetta statuette fabbri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta statuette fabbri. Mostra tutti i post

lunedì 6 febbraio 2012

Statuette Fabbri: Spidey collection!


Ciao a tutti!
Ieri, complice neve e rigide temperature, ho seguito il consiglio ed i suggerimenti di alcuni "amici" ragnofili e ho prodotto una nuova sezione completa di tutte le immagini riguardanti le statue fabbri uscite in questi anni in edicola.
Ho messo in piedi un piccolo studio dotato di: canon eos 40d, obiettivo macro canon 100, obiettivo 17-85 canon, cavalletto manfrotto e telecomando a filo canon

Qui trovate tutta la nuova sezione:
http://www.uomoragno.org/images/statuette%20piombo%20fabbri/particolare%203.JPG
Specifico alcuni dettagli del caso:
alcune statue le ho comprate a fiere ed eventi sparsi per l'Italia (Reggio Emilia, Lucca e Bologna), altre provengono dall'estero (Londra e Parigi) e poche dalle edicole italiane.
La mia particolare collezione è incentrata su personaggi legati all'universo ragnesco, quindi tutti i villains, più altri supereroi fortemente legati all'uomo ragno.
Ho evitato molte statuette anche piuttosto ben fatte proprio perchè erano al di fuori dello spidey universe.
Alcune statuette sono davvero create e curate (come Dottor Strange, i vari Spidey, il Punitore, etc.), altre sono abbastanza bruttine (Carnage, Rhino, Mefisto, etc.).
Ad onor del vero, attualmente mancano penso due statuette per rendere la collezione ancora più completa: Blob e la Torcia.
Alcuni personaggi, come Sentry e Deadpool, possono anche benissimo essere esclusi dalla collezione, non essendo personaggi prettamente spidey oriented.
Spero che apprezziate gli scatti e il nerd interno che ho scatenato in una nevosa domenica pomeriggio reggiana.
Ciao a tutti, ci sentiamo in questi giorni con gli aggiornamenti cartacei dovuti.

lunedì 25 gennaio 2010

Dopo la Fiera di Modena

Ciao a tutti,
come anticipato nel post della scorsa settimana, sabato sono stato alla fiera "di tutto un pò" di Modena, sesta o settima edizione.
Incredibile la quantità di gente, tra parcheggi pieni, intasamenti stradali e file alle casse, la voglia di tornare indietro era parecchia.
Dico solo che mi sono fatto 35 minuti di fila per entrare, roba da matti, considerando che c'erano 4 casse aperte su 8, un pò di giramento di scatole l'ho avuto, ma tant'è, con un pò di pazienza sono riuscito ad entrare.
Devo dire che, come al solito, la Fiera si è rivelata migliore di quanto pensassi, alla fine sono riuscito a trovare Fantastici Quattro 158 della Corno (26 aprile 1977), contenente un cameo di Spidey in un ricordo di Rick Jones a pagina 38 (Captain Marvel 46 del 09/76) nell'avventura: "Solo uno può vincere!" (piccolo appunto, c'è una discrepanza tra il titolo della storia e il titolo riportato nell'indice dell'albo).
Inoltre, quasi insperato, ho trovato anche Thor 170 della Corno (18 ottobre 1977), sempre acquistato per una segnalazione di un cameo di pagina 9 con la Gatta (da non confondersi con la Gatta Nera), nell'avventura "La nuova Donna-Gatto" dell'albo originale Avengers 144 (02/76).
Ho provveduto ad aggiornare il sito con le indicazioni del caso e le due copertine!
A questi due numeri ho aggiunto due raccolte:
Uomo Ragno Giornalino raccolta 3 (ottobre 1983)
Uomo Ragno Settimanale raccolta 6 (luglio 1984)
Per completare l'opera, mi è "capitato" proprio sotto agli occhi l'ormai mitico SPIDER-MAN 1 di McFarlane nella variant più ricercata e rarissima - ovviamente preso e poi mi sono concentrato (per modo di dire) sulle statuette in piombo della Fabbri, inanellando:
Kingpin, Scorpione, Carnage, Hobgoblin, Lizard e Morbius.
Tra le chiacchiere, molte e la folla, alla fine ho saltato "a piedi pari" tutto il resto della fiera...
Giudizio finale: soddisfatto!
Infine, grazie al contributo di un preziosissimo appassionato (thanks again Riccardo), pubblicherò una lista di apparizioni originali dell'uomo ragno, nei prossimi giorni.
Per il momento è tutto, un saluto e buona settimana!