Buongiorno a tutti,
con l'inizio dell'anno, il mio compleanno e qualche raro momento di riposo, inevitabilmente si ripensa, a ruota libera, agli avvenimenti dell'anno passato, alle cose piacevoli e ai brutti e purtroppo inevitabili eventi che lo hanno caratterizzato, finalizzando il pensiero a quello che si è fatto e quello che si sarebbe voluto fare.
Così, spinto dalle considerazioni finali, provo a stillare una lista fumettistica e personale (ma non troppo) delle cosette da prendere in esame e da migliore (molte) per il futuro prossimo.
Comprare una
tavola originale, solo una, non necessariamente di un autore molto conosciuto, impressionante, "da soldi", ma che mi piaccia e, ovviamente, a sfondo ragnesco. Ultimamente sto concentrando le ricerche con il Baz (www.tavoleoriginali.net) su alcuni autori: Bachalo, Immonen, Finch, Yu, Buscema John e, ci aggiungo, un bel Lee Weeks. Mi impongo di non comprare nulla se non trovo niente che mi soddisfi (leggi alla voce "errori passati").
Comprare uno o massimo due
Amazing Spider-Man che mi mancano, condizioni Good o Very Good (al limite), preciso che la mancolista si è notevolmente assottigliata, annoverando soli 8 numeri (1, 2, 3, 4, 5, 6, 11 e 13). Mi affiderò quasi in toto a Luigi, Federico o Mark Mokken (a Lucca Comics 2011). Sotto il profilo originali, stop totale agli acquisti di curiosità, storielle e cose senza senso (leggi "esperienze passate e senno di poi").
Comprare
materiale italiano mancante dando la precedenza alle raccolte corno che mi mancano e a Tenebre sulla Città, tralasciando volutamente la sostituzione dei numeri della prima serie dell'uomo ragno corno da sostituire, adesivi e gadgets corno e lasciando invece una piccola porta aperta alle varie curiosità come Fantastico (Ed.Cassia Roma), Il Grande libro dei cartoni in TV, Noi Super Eroi (Cassia), Super Robot 16 (Ed.TV Milano), qualche Telefumetto (con l'Uomo Ragno ovviamente) e Più (Ed.Domus) con l'apparizione dell'uomo ragno nella storia dei Transformer.
Leggere più fumetti in corrispondenza all'uscita settimanale, ovvero fermare la lettura del libro in corso e godersi i vari fumetti acquistati, subito.
Rileggermi la
seconda serie dell'uomo ragno corno! Dopo la rilettura integrale dalla prima serie e del settimanale, devo ripassarmi i 58 (59) numeri ragneschi, prima della chiusura della corno.
Provare a dare maggiore spazio anche a
fumetti extra ragneschi di altre case editrici(difficile, ma penso di buttarmi su Walking Dead) o magari arrivare a leggermi
qualcosa totalmente al di fuori dell'ambito supereroistico e seriale(difficilissimo), provando a battezzare un'altra testata oltre a John Doe che già leggo, penso di ritornare su Martyn Mystere, dopo anni e anni e anni, oppure su Dylan Dog (dovrò poi decidermi, suggerimenti ben accetti).
Comprare un
busto o una statua ragnesca, sempre per il "poco ma buono", probabilmente a Lucca 2011.
Finire la mia personalissima collezione "ragnesca" dei
Supereroi della Fabbri, cercando, tra una mostra del fumetto, ebay e negozi, i "piombini" di Venom, Dottor Strange e dell'Avvoltoio.
Frequentare
meno mostre del fumetto, oramai ci vado più che altro per fare quattro chiacchiere con amici e conoscenti più che comprare, devo decidermi ad eliminare sicuramente una Bologna (quella primaverile) e forse Mantova (ci sono sempre passato con soddisfazioni altalenanti).
APPUNTI EXTRAFUMETTISTICI (e non superpersonali e magari non ve ne può fregare granchè...):
continuare a leggere come nel 2010 (sulle 10.000 pagine solo di libri, esclusi i fumetti)
assottigliare la "lista d'attesa" delle letture (sono sulla decina ancora da leggere)
fare più foto e accrescere le mie nozioni tecniche di scatto
non comprare altro materiale fotografico
fare il famoso corso su photoshop dedicato alla fotografia (da metà gennaio)
non comprarmi la wii (per evitare inutili perdite di tempo)
contenere, come nel 2010, la visione della televisione
continuare e fare più sport (continuare e perseverare nel nuoto, concludere la stagione di calcetto, andare in montagna e fare più bici)
dedicarmi di più alla famiglia (gli amici sanno bene il perchè)
allontanare il senso di fatica e cercare sempre buoni stimoli lavorativi
continuare a tenere l'agendina cartacea con i vari appuntamenti e note (utilissima e senza giorni)
dimagrire (azz, l'età si inizia a far sentire, porcapuzzola)
essere meno nervoso (ma negli anni sto migliorando, grazie Pat)
smettere di fumare (non ci credo nemmeno io quando lo scrivo) o fumare meno (ecco, forse forse)
Direi che è tutto, basta e avanza!