Visualizzazione post con etichetta buoni propositi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buoni propositi. Mostra tutti i post

mercoledì 4 gennaio 2012

(OT) Buoni propositi 2012 fumettistici e no

Ciao a tutti,
ho iniziato, con una certa veilleità e buon spirito, a fare il classico "punto della situazione" di inizio anno, per fare chiarezza su cosa fare e cosa non fare, cercando di seguire certe logiche (e vedere se si riescono a rispettare).
Bene, andando a rivedermi il post del 2011, scritto 360 giorni fa, il 12 gennaio, giorno del mio compleanno:
http://uomoragno-org.blogspot.com/2011/01/ot-buoni-propositi-2011-fumettistici-e.html
ho notato con estremo piacere che sono riuscito a seguire alcuni punti, mentre altri purtroppo no, anzi, sono decisamente peggiorati!
Bene, facendo una rapida analisi dei buoni propositi 2011, ho suddiviso in FUMETTISTICI e EXTRA, iniziamo con l'analisi, rimandando all'ultima parte del post, i buoni propositi vecchi e nuovi per il 2012.

FUMETTISTICI:
1.TAVOLE ORIGINALI: dovevo prenderne solo una, invece ne ho ben 4 nuove a casa, tutte di Martin Mystere, una derivante da uno scambio, una da una insperata vittoria di un'asta ebayana, una in regalo e una, molto bella (grazie Baz!) del numero 2! Bene così. Per il 2012 rimango sul proposito di prenderne 3 (anche perchè due le ho già prenotate)!
2. AMAZIN SPIDER-MAN: disastro disastroso disastrato! si fa per dire... ne ho recuperati ben 5 grazie ad un'incredibile botta di fortuna (grazie Luigi), ho reperito tutti i numeri tranne il numero 1, il 2 e il 4. Quest'anno, al massimo, punto ad un numero, tra i magnifici tre che mi mancano. Bene così.
3. MATERIALE ITALIANO MANCANTE: tripudio e giubilo! Anche in questo caso un grazie (ancora) a Gabriele per il famoso "Tenebre sulla Città" (a parte un fattore collezionistico, merita il camino quasi diretto). Trovate alcune raccolte ragnesche corno, ormai ne mancano all'appello 7. Quest'anno, con somma calma e tranquillità, proverò a recuperarne altre, tra mostre ed ebay, possibilimente senza farmi spellare vivo ;-)
4. LEGGERE PIU' FUMETTI: fatto e alla grande, sono in pari con tutte le letture Marvel, ho letto più di una cinquantina di numeri di Martin Mystere e quasi tutti i Walking Dead, non male. Ho fallito solo nel tentativo di rileggermi la seconda serie dell'uomo ragno (e del settimanale). Per quest'anno cercherò di leggere sempre molto e terminare con la seconda serie ragnesca e il settimanale, la rilettura integrale ragnesca! Nel 2011 ho recuperato completamente (e a pochissimo) la serie di Martin Mystere, gli speciali e molti altri fumetti dedicati al detective dell'impossibile - di materiale da leggere (o rileggere) ne ho davvero parecchio...
5. BUSTO O STATUA. Rispettato il fatto di comprare solo un busto o una statua, ho virato a Lucca, come mi ero proposto, su una grande offerta della Statua di Martin Mystere. Contento. Per questo 2012, salvo incredibili offerte e causa assenza quasi totale di spazio, penso di non acquistare nulla, al massimo il busto del ragno rosso, prima versione (per i più nostalgici di Ben Reilly!).
6. SUPEREROI FABBRI. Mi ero fissato sull'acquisto (compulsivo) dei personaggi riguardanti esclusivamente l'Universo ragnesco e, devo dire, con soddisfazione, che ho completato tutto il parco personaggi che volevo, riempiendo completamente lo spazio ikeano a loro disposizione (queste sono soddisfazioni)!
7. MENO MOSTRE DEL FUMETTO. Fatto, nel 2011 ho pagato 4 biglietti di ingresso (Mantova, Reggio, Lucca e ancora Reggio), non andando alle 2 di Bologna e a quella di Modena. Quest'anno penso di fare altrettanto, al limite, forse, toglierò di mezzo anche Mantova, che mi affascina per certi versi (disegnatori, stand panini, location e comodità), ma meno per altri (prezzo d'ingresso, interesse per alcuni stand, poca partecipazione, etc) - vedremo!

PROPOSITI EXTRA FUMETTISTICI:
1. LETTURE. Letto anche di più rispetto all'anno scorso, tante belle cose e altre un pò meno. Per il 2012, per quanto possibile, devo continuare così (e finire i troppi libri che aspettano di essere letti).
2. LISTA LETTURE. Assolutamente non rispettata. Troppi libri ancora da leggere, per quest'anno, mi ripropongo di:
a) finire i libri che attendono di essere letti;
b) comprare al massimo 5 libri nuovi;
c) buttarmi molto di più sui libri usati (tipo da mercatino) segnandomi molti titoli interessanti.
3. FARE PIU' FOTO. Ero partito bene, scatti anche molto interessanti, poi è finita nella tragedia più totale. Quest'anno mi devo assolutamente riprendere, specie con le macro e le foto notturne. Più che una promessa, è un simpatico dovere per la soddisfazione personale.
4. NON COMPRARE MATERIALE FOTOGRAFICO. Alla fine quest'anno mi sono preso un obiettivo, ma non uno di quegli obiettivi che anche se li compri usati ti costano almeno il doppio rispetto ad un corpo macchina di tutto rispetto, ma bensì un obiettivo in plastica da 24,90 euro, roba che anche Monti me lo avrebbe fatto comprare "in nero", invece ho ricevuto - per la cronaca - regolare scontrino e garanzia di due anni. Tornando sul pezzo, per il 2012, zero spese fotografiche, solo delle (gran) foto!
5. CORSO FOTOGRAFICO. L'anno scorso alla fine non l'ho fatto, a causa di fraintendimenti e promesse non mantenute dall'organizzatore, me ne sono perso un altro (e me ne sono pentito amaramente). Quest'anno, poco tempo libero permettendo, vorrei farne uno, un bel corso di fotografia, livello base. Vedrò e vi dirò.
6. WII. Non comprata, mi è passata totalmente la voglia. Problema superato.
7. TV. Ne guardo sempre poca e sto reggendo bene il confronto con l'anno passato, peccato che siano magicamente riapparsi i tre programmi di SportItalia, diavoli tentatori...
8. PIU' SPORT. Assolutamente fatto. Dopo l'erede e la famiglia, la soddisfazione più grande. 1512 km in mountain bike!
Non credo nemmeno io (e uno).
Per questo 2012, spero di riuscire (solo per questioni di tempo e impegni) a bissare l'obiettivo, raggiungendo, magari, quota 2000 km. (e mentre scrivo non ci credo)!
9. FAMIGLIA. Sì, ma ancora di più e con convinzione. Questa voce fa parte di quelle poche voci fondamentali dell'esistenza e se mi faccio la domanda, sento perennemente una vocina che (mi ricorda il mio glorioso e inarrivabile coach Martinelli di basket) e che mi dice: "non fai mai abbastanza" (frase mitica ma reale).
10. STIMOLI LAVORATIVI E SENSO DI FATICA. Migliorato il senso di fatica, fatto dinamicamente e con "più voglia" molte cose, stimoli lavorativi?! al momento ancora non pervenuti. Per quest'anno, considerando l'attuale situazione, meglio ragionare e perseverare, senza lamentarsi. Poi, si vedrà.
11. AGENDINA. Super ok, grande scelta, utile e immensa per tantissime cose e appunti. Quest'anno verrà coaudiuvata da agendina 2012, calendario BlackBerry e calendario lavorativo da tavolo. Non sono molto fiducioso sull'agendina 2012, solitamente inizio l'anno con il buon proposito di usarla sempre, mentre immancabilmente l'abbandono dopo pochi mesi. Per quest'anno, male che vada, utilizzerò di più l'agenda del BlackBerry del lavoro, probabilmente più immediata e sempre alla portata di mano... vediamo!
12. DIMAGRIRE. Sì, ci sono riuscito! Ma devo continuare a perseverare e soprattutto a perdere qualche altro chilo. Ho letto in giro cose molto interessanti e che mi hanno dato una mano senza passare da dietologi o dal nutrizionista, anche se sarei curioso di incontrare un nutrizionista e di fare un esame delle intolleranze alimentari.
13. NERVOSO. In diminuzione, ma fa parte di quelle cose, come il peso, sulle quali posso decisamente migliore nel corso del 2012. Anzi, devo assolutamente, in quanto, per certe cose, gioverebbe incredibilmente.
14. FUMARE. Smesso, da 7 mesi!
Non credo nemmeno io (e due).
E pensavo assolutamente peggio e, invece, eccomi qua, non fumatore e un pò dimagrito!

Veniamo ai pochi buoni e nuovi propositi 2012.
FUMETTO
1. tutto ok, continuare con le cose riportate sopra, cose nuove? per il momento no, grazie! Continuare le letture e le riletture, il materiale è tanto e gli stimoli molti.

EXTRA FUMETTO
Oltre ai passi sopra, aggiungo:
1. GIRADISCHI, risolvere la situazione di stallo, entro breve, passando all'acquisto di un nuovo giradischi
2. VESPA, continuare e possibilmente finire il restauro (nonostante le tante problematiche di varia natura)
3. TEMPO LIBERO, spunti vari: è poco e da gestire il più correttamente possibile
4. EURO, gestirli al meglio evitando voglie e vogline varie passeggere
5. VACANZA, oltre a un pò di montagna con la family, o Londra o NY (mi sembra molto difficile l'ultima che ho detto)
6. ATTEGGIAMENTO POSITIVO, cercare di reagire con il sorriso e provare a risolvere i problemi in poco tempo (leggi affrontarli subito e direttamente) - meno "dente avvelenato"
7. CHIUDERE COSE IN SOSPESO, promesse fatte e non mantenute, i famosi "forse" o cose "ancora da fare" - qui ho iniziato l'anno nel migliore dei modi, con lo svuotamento dei vecchi indumenti dall'armadio, 3 sacchi grandi del pattume (che dovrò portare a chi di dovere).

Per il momento direi che è tutto, se mi venisse in mente qualcosa d'altro, integrerò la mia listona della spesa!

Ciaooo e buon 2012

PS:

mercoledì 12 gennaio 2011

(OT) Buoni propositi 2011 fumettistici e non

Buongiorno a tutti,
con l'inizio dell'anno, il mio compleanno e qualche raro momento di riposo, inevitabilmente si ripensa, a ruota libera, agli avvenimenti dell'anno passato, alle cose piacevoli e ai brutti e purtroppo inevitabili eventi che lo hanno caratterizzato, finalizzando il pensiero a quello che si è fatto e quello che si sarebbe voluto fare.
Così, spinto dalle considerazioni finali, provo a stillare una lista fumettistica e personale (ma non troppo) delle cosette da prendere in esame e da migliore (molte) per il futuro prossimo.
Comprare una tavola originale, solo una, non necessariamente di un autore molto conosciuto, impressionante, "da soldi", ma che mi piaccia e, ovviamente, a sfondo ragnesco. Ultimamente sto concentrando le ricerche con il Baz (www.tavoleoriginali.net) su alcuni autori: Bachalo, Immonen, Finch, Yu, Buscema John e, ci aggiungo, un bel Lee Weeks. Mi impongo di non comprare nulla se non trovo niente che mi soddisfi (leggi alla voce "errori passati").
Comprare uno o massimo due Amazing Spider-Man che mi mancano, condizioni Good o Very Good (al limite), preciso che la mancolista si è notevolmente assottigliata, annoverando soli 8 numeri (1, 2, 3, 4, 5, 6, 11 e 13). Mi affiderò quasi in toto a Luigi, Federico o Mark Mokken (a Lucca Comics 2011). Sotto il profilo originali, stop totale agli acquisti di curiosità, storielle e cose senza senso (leggi "esperienze passate e senno di poi").
Comprare materiale italiano mancante dando la precedenza alle raccolte corno che mi mancano e a Tenebre sulla Città, tralasciando volutamente la sostituzione dei numeri della prima serie dell'uomo ragno corno da sostituire, adesivi e gadgets corno e lasciando invece una piccola porta aperta alle varie curiosità come Fantastico (Ed.Cassia Roma), Il Grande libro dei cartoni in TV, Noi Super Eroi (Cassia), Super Robot 16 (Ed.TV Milano), qualche Telefumetto (con l'Uomo Ragno ovviamente) e Più (Ed.Domus) con l'apparizione dell'uomo ragno nella storia dei Transformer.
Leggere più fumetti in corrispondenza all'uscita settimanale, ovvero fermare la lettura del libro in corso e godersi i vari fumetti acquistati, subito.
Rileggermi la seconda serie dell'uomo ragno corno! Dopo la rilettura integrale dalla prima serie e del settimanale, devo ripassarmi i 58 (59) numeri ragneschi, prima della chiusura della corno.
Provare a dare maggiore spazio anche a fumetti extra ragneschi di altre case editrici(difficile, ma penso di buttarmi su Walking Dead) o magari arrivare a leggermi qualcosa totalmente al di fuori dell'ambito supereroistico e seriale(difficilissimo), provando a battezzare un'altra testata oltre a John Doe che già leggo, penso di ritornare su Martyn Mystere, dopo anni e anni e anni, oppure su Dylan Dog (dovrò poi decidermi, suggerimenti ben accetti).
Comprare un busto o una statua ragnesca, sempre per il "poco ma buono", probabilmente a Lucca 2011.
Finire la mia personalissima collezione "ragnesca" dei Supereroi della Fabbri, cercando, tra una mostra del fumetto, ebay e negozi, i "piombini" di Venom, Dottor Strange e dell'Avvoltoio.
Frequentare meno mostre del fumetto, oramai ci vado più che altro per fare quattro chiacchiere con amici e conoscenti più che comprare, devo decidermi ad eliminare sicuramente una Bologna (quella primaverile) e forse Mantova (ci sono sempre passato con soddisfazioni altalenanti).




APPUNTI EXTRAFUMETTISTICI (e non superpersonali e magari non ve ne può fregare granchè...):

continuare a leggere come nel 2010 (sulle 10.000 pagine solo di libri, esclusi i fumetti)
assottigliare la "lista d'attesa" delle letture (sono sulla decina ancora da leggere)
fare più foto e accrescere le mie nozioni tecniche di scatto
non comprare altro materiale fotografico
fare il famoso corso su photoshop dedicato alla fotografia (da metà gennaio)
non comprarmi la wii (per evitare inutili perdite di tempo)
contenere, come nel 2010, la visione della televisione
continuare e fare più sport (continuare e perseverare nel nuoto, concludere la stagione di calcetto, andare in montagna e fare più bici)
dedicarmi di più alla famiglia (gli amici sanno bene il perchè)
allontanare il senso di fatica e cercare sempre buoni stimoli lavorativi
continuare a tenere l'agendina cartacea con i vari appuntamenti e note (utilissima e senza giorni)
dimagrire (azz, l'età si inizia a far sentire, porcapuzzola)
essere meno nervoso (ma negli anni sto migliorando, grazie Pat)
smettere di fumare (non ci credo nemmeno io quando lo scrivo) o fumare meno (ecco, forse forse)

Direi che è tutto, basta e avanza!

lunedì 12 gennaio 2009

BUONI PROPOSITI FUMETTISTICI (SITO E NON) PER IL 2009

Il nuovo anno (sembra "Brand New Day") è già iniziato da qualche giorno e, come spesso succede, iniziano i buoni propositi e le prospettive di miglioramento.Per quanto mi riguarda a livello del sito sono piuttosto soddisfatto, sia a livello di aggiornamenti che di contenuti, vorrei proprio iniziare in un modo leggibile e completo una nuova sezione tipo "database di ricerca completo", ma sicuramente devo trovare un appoggio esterno che mi indirizzi nel migliore dei modi alla creazione e alla gestione (aggiornamenti e modifiche) dello stesso. Questo è sicuramente fondamentale, per riuscire a partire con il piede giusto e soprattutto per cercare di fornire un prodotto efficiente, completo e utile ad ogni amante dell'Uomo Ragno (con, giustamente, un livello di conoscenza dell'Universo ragnesco differente).Non è facile, soprattutto perchè non conoscendo appieno i vari programmi di sviluppo di database e non sapendo compiutamente come organizzare un database ragnesco completo, ammetto di essere fortemente in difficoltà.Quest anno devo cercare di trovare una soluzione a questo problema.Passando oltre, di sicuro interesse e curiosità, ci sarà la nuova sezione dedicata alle Raccolte Corno (già citata nel post precedente).In più spero proprio di riuscire ad organizzare nel corso dell'anno una nuova sezione dedicata all'analisi, albo per albo, delle testate americane contenute nella serie regolare di Spidey da oggi all'inizio di Marvel Italia e chissà, magari all'Editoriale Corno!Tutto dipende dal (poco) tempo libero (sempre meno) da dedicare al sito...Altra considerazione fumettistica: prendere ciò che viene, provare a godermelo appieno e gustarmi maggiormente i disegni e i disegnatori.Vedremo.vedremo come proseguirà "One more Day" e vedremo le conseguenze del nuovo evento Marvel, Secret Invasion, premetto che non "pretendo" grandi cose, ma rimango sempre e comunque curioso per "vedere come prosegue e come va a finire..." e questo è fondamentale!
E per ultimo buon proposito: fare più post su questo Blog ;-)
Un saluto a tutti!
PAOLO